| 
 | 
		Nasce l'Università delle Arti Marziali
		 
			10 SET 2020 | Redazione web ASISPORTIVA | Arti Marziali
 
		 
			UNIVERSITA' POPOLARE ARES (Università delle Arti Marziali, degli 
			Sport da Combattimento e dei Sistemi di Difesa Personale), 
			iniziativa promossa dal settore Arti Marziali e da altri dirigenti 
			ASI, nasce dalla necessità di dare un sostegno al nostro Ente, alle 
			nostre associazioni, ai nostri comitati e ai nostri settori  per 
			tutto ciò che attiene il  mondo delle università popolari ovvero per 
			tutto ciò che attraverso le stesse può essere realizzato.
 L'università popolare nasce come associazione di promozione sociale 
			e si propone di studiare diverse discipline come, nel caso di 
			specie, le arti marziali, gli sport da combattimento e i sistemi di 
			difesa personale. Ecco dunque emergere il carattere della nostra 
			università popolare rispetto a tutti gli altri enti di formazione, 
			un valido elemento di supporto nel profilo dei servizi che si 
			andranno a fornire, non solo al mondo dei praticanti, atleti e 
			tecnici, ma a tutti coloro che vorranno conoscere e gravitare nel 
			fantastico mondo delle arti marziali, degli sport da combattimento e 
			dei sistemi di difesa personale. Quindi si parte dai servizi, ovvero 
			dai percorsi formativi. Tutti potranno acquisire competenze, nozioni 
			e le specificità teoriche e pratiche  attraverso la nostra 
			formazione frontale, attraverso veri e propri campus universitari 
			che verranno strutturati e realizzati presso le associazioni ASI 
			presenti su tutto il territorio nazionale.
 
 La nostra formazione si concentrerà su una solida base teorica 
			abbinata ad esperienze pratiche e frontali, con una rosa di docenti 
			selezionati tra le eccellenze del mondo sportivo e all'interno del 
			nostro Ente. La portata innovativa della nostra università 
			consisterà nel fatto di abbinare esperienze teoriche ad esperienze 
			pratiche, fornendo tutte le competenze necessarie per poter avviare 
			i partecipanti al mondo del lavoro.
 
 Oltre ai percorsi universitari, la nostra università popolare 
			erogherà una serie varia e vasta di percorsi di formazione, di 
			specializzazione, di master al fine di creare una specializzazione 
			accreditata in tutti settori di riferimento afferenti alla cultura 
			fisica e alle discipline marziali. Aspetto di fondamentale 
			importanza sarà quello di fornire a chiunque la possibilità di 
			frequentare  corsi di difesa personale. Il mondo attuale ci pone 
			nuove sfide quotidianamente. Una fra tutte è quella di saper gestire 
			la nostra paura, il nostro riuscire a stare con gli altri senza 
			scivolare nell’aggressività o nell’eccessiva ingenuità. Come 
			sostiene Carmine Caiazzo, Responsabile Nazionale del Settore Arti 
			Marziali ASI, “difendersi è un diritto e prendersi cura 
			di sé stessi è un dovere, che dobbiamo a noi stessi in prima 
			istanza”. Ecco dunque che un corso di difesa personale insegnerà a 
			gestire emozioni e paure, ad avere il controllo su se stessi sulle 
			proprie emozioni e reazioni.
 
 
  
 (I due dirigenti che hanno dato vita all'iniziativa. Carmine Caiazzo e 
		Fabio Bracaglia)
			Le motivazioni che potranno spingere alla frequentazione di un corso 
			di difesa personale saranno molteplici. Chiunque può frequentare 
			questi corsi, durante i quali oltre ad acquisire nozioni di pratica 
			sull'autodifesa, verrà insegnato l'autocontrollo, 
			quell'autocontrollo necessario per affrontare situazioni di 
			pericolo. Se una donna decide di frequentare un corso di difesa 
			personale non è mai per una forma di velleità, ma per un bisogno 
			reale di maggiore sicurezza. Per le donne frequentare un corso di 
			difesa personale è un bisogno dettato da una paura reale, essendo le 
			prime a subire violenza, come è tristemente noto. Una donna che si 
			affaccia al mondo della difesa personale cerca qualcosa di reale, di 
			efficace, ha bisogno di acquisire strumenti in tempi rapidi, 
			strumenti che non siano necessariamente “belli” ed “eleganti” ma che 
			siano potenti, determinanti, dei validi ausili in caso di pericolo.
 La nostra Università opererà in stretta collaborazione con tutta la 
			struttura ASI ma non sarà un settore sportivo del nostro Ente né 
			andrà ad occupare i campi istituzionalmente riservati ai settori 
			(organizzazione di eventi, gare, manifestazioni sportive rivolte ad 
			associazioni ed atleti), ma andrà a ricoprire tutti quegli spazi e a 
			cogliere tutte quelle opportunità riservate alle università 
			popolari.
 Veniamo alla Costituzione: L'Università nasce come APS e, quindi, 
			come tale segue tutte le regole delle APS; avrà un consiglio 
			direttivo ed un comitato operativo e muovendosi a 360° nel campo 
			delle attività sociali e sportive opererà attraverso vere e proprie 
			facoltà. Faranno parte del Comitato Operativo tutti i nostri 
			responsabili nazionali dei settori e dei coordinamenti di disciplina 
			e potranno aderire, in qualità di soci, tutti gli operatori (tecnici 
			e dirigenti) iscritti nell’albo degli operatori sportivi, potranno 
			inoltre aderire alla convenzione tutte le nostre associazioni. Di 
			fondamentale importanza per la nostra Università sarà il rapporto 
			stipulato con la CNUPI - Confederazione Nazionale dell’Università 
			Popolari Italiane - Ente di formazione qualificato per il personale 
			della scuola, accreditato al MIUR.
 Inoltre, la nostra Università potrà erogare percorsi universitari e 
			tutta una serie varia e vasta di percorsi di formazione, di 
			specializzazione, di master al fine di creare una specializzazione 
			accreditata per varie tipologie di attività. I nostri interlocutori: 
			Università, Istituti scolastici, Enti pubblici, Organismi di 
			Polizia, Corpi Militari, istituti Religiosi, Organismi sportivi e 
			sociali, Sindacati, eccetera. Obiettivi: Svolgere progetti 
			prevalentemente nel settore dell’assistenza al sociale, dello sport, 
			della sicurezza pubblica (es.: antibullismo, anticayberbullismo, 
			antifemminicidio,  recupero sociale, sicurezza sociale, sport 
			integrato,  ecc.).
 La portata innovativa della nostra università risiede nel fatto di 
			abbinare esperienze teoriche ad esperienze pratiche presenti nel 
			mondo ASI (vedi corpo insegnanti tecnici e numero di associazioni di 
			settore), fornendo tutte le competenze necessarie per poter operare 
			direttamente nel campo scolastico e nel mondo del lavoro, facendo 
			svolgere, attraverso gli opportuni percorsi didattici, un tirocinio 
			richiesto che, oltre a rappresentare parte dei crediti formativi 
			necessari, garantisce un'elevata esperienza sul campo, rendendo i 
			nostri aderenti già formati e pronti per il mondo del lavoro.
 
 
 News 
		27/7/2019  -  IMPORTANTE  Ricordiamo alle ASD 
		iscritte al Registro Nazionale CONI che ogni anno bisogna compilare un 
		modello  in cui si comunicano gli eventi (gare, corsi, stage, ecc) 
		promossi dalle stesse ASD e che i rispettivi EPS provvederanno ad 
		inoltrare al Registro Nazionale Coni. L'invio del modello è necessario 
		per la permanenza nel Registro Coni.  
 
 
			
				| Buongiorno a tutti. Da lunedì 2 settembre parte 
				ufficialmente la nostra nuova stagione 2019/2020. Senza 
				presunzione e con tanta umiltà , viste le premesse, sarà una 
				stagione ricca di soddisfazioni e questo grazie all'incessante 
				lavoro di tutti voi e del nostro staff che non si è risparmiato 
				in questi mesi di estate. Si apre ufficialmente la campagna 
				tesseramenti con il nostro EPS di riferimento e, superfluo 
				ricordarvelo, più società saremo più il nostro gruppo "peserà" 
				all'interno dello stesso con benefici per tutti noi 
				nell'organizzazione dei nostri eventi nazionali ed 
				internazionali e nella crescita individuale delle nostre 
				Associazioni. Ragazzi noi amiamo le arti marziali ed è questo 
				che ci guida. Dateci forza. Un augurio di un anno sportivo ricco 
				di emozioni,. soddisfazioni e successi per tutti noi. Ad maiora 
				!  |  
				|  |  
				| 
 |  
				|  |  
				| A tutte le nostre società e/o 
				aspiranti arbtri  Stiamo riorganizzando il settore 
				arbitrale del nostro gruppo e, pertanto, gradiremmo da chi già è  
				presente nel settore conferma di disponibilità e/o rinuncia a 
				mezzo e-mail ai nostri recapiti. 
				N.B - La mancata ricezione del vostro consenso sarà 
				interpretata come rinuncia e comporterà la cancellazione 
				automatica dal nostro elenco. Inoltre chi ci legge e avesse 
				intenzione di partecipare ai prossimi corsi formativi e/o 
				aggiornamento del Settore o chi, già in possesso di diploma di 
				altro EPS o Federazione, volesse essere  riconosciuto ed 
				inserito nel nostro Settore , ad inviarci proprio curriculum 
				entro il 30 settembre 2019. Di seguito i requisiti per accedere ai 
				corsi: 
					Corso aperto anche ai non 
					praticanti.Età 18 anni compiutiIl corso si effettuerà con 
					almeno 5 iscritti.Possesso del certificato 
					medico non agonistico per l’attività sportiva.A fine corso verrà 
					rilasciato diploma, distintivo da taschino e cravatta con 
					stemma.Il corso darà la 
					qualifica di arbitro di 3° Categoria (Regionale).
					
					Potranno essere convocati alle gare arbitri che non siano 
					anche atleti ancora in attività. |  
				|  |  
				| 
 |  
				|  |  
				| Cari amici 
				sportivi è Ferragosto, lo so, ma noi non ci fermiamo e vogliamo 
				informarvi del lavoro che stiamo facendo per voi.   AMA-DO 
				INTERNATIONAL torna ad essere una realtà organizzativa 
				indipendente e riporta in auge le proprie attività  che, 
				già come Fiws, hanno contribuito a fare la storia delle attività 
				sportive e didattiche delle nostre discipline da 20 anni!   1- GARE: Torna 
				il CNA CAMPIONATO NAZIONALE ASSOLUTO INTERSTILE OPEN con la 
				collaudata formula di 3 competizioni ( Nord,Centro,Sud) più una 
				finale; 2- STAGE: Stage 
				tecnici di specialità e multistage da nord a sud permetteranno 
				agli studenti di conoscere o approfondire lo studio di varie 
				discipline, specialità e stili; 3- FORMAZIONE: 
				Aggiornamenti arbitrali e corsi istruttori su tutto il 
				territorio nazionale; 4- 
				COLLABORAZIONI:  Interessanti collaborazioni con altre 
				organizzazioni amplieranno la gamma di offerta con seminari e 
				confronti di livello internazionale; 5- 
				RICONOSCIMENTI: Abbiamo stretto una convenzione, al PIU ALTO 
				LIVELLO NAZIONALE, che previo nostra verifica e ratifica, ci 
				permette di far riconoscere gradi (cinture nere), titoli e 
				qualifiche per diverse discipline sportive e non (vedi settore 
				olistico); 6- 
				TESSERAMENTO: Abbiamo aggiornato le quote associative che 
				offrono al minor costo la massima qualità e copertura; 7- Un rinnovato 
				e potenziato servizio di segreteria sarà un supporto immediato e 
				costante per ogni necessità amministrativa, sportiva, sanitaria 
				e legale; 8- Altro e 
				altro ancora è in via di definizione per cui, a chi ci ha 
				conosciuti e a chi aspettava le nostre mosse annunciamo che:  più 
				determinati di prima SIAMO PRONTI!   Seguite e 
				divulgate le info sui nostri canali di comunicazione e non 
				esitate a contattarci per ogni informazione vi necessiti ma, 
				soprattutto  fatevi trovare pronti al via... A SETTEMBRE SI 
				COMINCIA!   A presto.    Buon Ferragosto 
				a voi ed alle vostre famiglie.   Massimo 
				Ottolini  Pino Imbimbo   |  
				| 
 
 
 |  
				| Stiamo programmando la Stagione sportiva 2019/2020 . Grazie alla 
				collaborazione ed alla passione dei nostri Maestri Torna la 
				formula vincente del C.N.A.
				Campionato
				Nazionale
				Assoluto .In 
				programma una gara in Lombardia, una in Campania, 
				una nel Lazio . Sono inoltre 
				in definizione dei Seminari e/o Multistage di  
				Combattimento, Grappling, Kung Fu Tradizionale, Tai Chi, 
				QiGong.. Per eventuali inserimenti in calendario di questi e/o altri 
				eventi saremo felici di esaminare le vostre proposte e/o 
				progetti.
 Nell'augurare a tutti buone vacanze e buon lavoro vi ricordo i 
				nostri recapiti.
 Sifu Giuseppe Imbimbo
 
 info@amaedo.org
 segreteria.amado@gmail.com
 
 |  
				|  |  
				| 
 |  
				|  |  
				| 
 |  
				|  |  
				|  |  
				|  |  
				|  |  
				|  |  
				|  |  
 
 | 
			
				| Formazione 
 
 |  
				| 
					
						|   | Arbitri |  
						|  | Istruttori |  
						|  | Docenti |  
						|  |  |  
						|  |  |  
						|  |  |  |  
				|  |  
				| 
 |  
				|  |  |